Mai più studenti affiancati. A ognuno il proprio spazio. I nuovi tavoli sono progettati per garantire la migliore ergonomia. Ogni studente, oltre al computer, ha il proprio monitor supplementare dedicato sul quale assistere alla lezione del docente. E ogni studente è separato dai colleghi dai parafiato in policarbonato.
Ascolta le istruzioni per l'applicazione dei protocolli di sicurezza
Lavare le mani con acqua e sapone per almeno 60 secondi. Utilizzare il gel disinfettante disponibile in tutti gli ambienti,
Evitare di toccare con le mani la bocca e gli occhi, prima di averle lavate. Evitare strette di mano, baci e abbracci.
All'interno della struttura occorre mantenere sempre una distanza non inferiore a un metro dalle altre persone.
Usare fazzoletti monouso per soffiarsi il naso e gettarli, una volta utilizzati, esclusivamente nel bidone per la raccolta delle mascherine usate. In caso di soggetto positivo, il fazzoletto può essere un veicolo di contagio. Evitare l’uso promiscuo di bottiglie o bicchieri.
All'entrata della scuola abbiamo installato la nuova check-room, una stanza in cristallo dove si svolgono le operazioni di verifica. Dotata di termoscanner a colonna Tobis, distributore automatico di Amuchina e del nuovo sistema di verifica elettronica delle autocertificazioni da compilare online all'indirizzo www.ilas.com/entrata
Depuratore o sterilizzatore, quale è più efficace?
La qualità dell'aria è il primo problema da affrontare nella progettazione di un'aula. Gli sterilizzatori d'aria UV rispetto ai depuratori hanno il vantaggio di non avere filtri nei quali possono proliferare colonie di virus o batteri.
L'aria passa attraverso una speciale camera d'aria dotata di lampade UV a bassa frequenza che eliminano i virus. I SanificaAria 200 Connect Beghelli sono studiati per ambienti fino a 200mq e sono perfettamente adeguati per le aule ILAS.
Al termine di ogni giornata di lezione in tutte le aule e nelle parti comuni, dopo le operazioni di sanificazione, vengono attivati 15 generatori di ozono. 90 minuti per sterilizzare gli ambienti e limitare al massimo la possibilità di diffusione di batteri e virus. Tutte le toilettes vengono invece sanificate con i nebulizzatori professionali di disinfettanti atossici a base di sali quaternari o acqua ossigenata.
Cos'è la VMC?
Il sistema più efficace per garantire un ambiente sicuro è l'installazione di apparecchi per la ventilazione continua e il ricambio d'aria.
La ventilazione meccanica controllata consente di espellere l'aria viziata da una stanza sostituendola con aria fresca filtrata alla stessa temperatura, grazie a un sofisticato scambiatore di calore. Questo garantisce oltre 300 m³ di ricambio d'aria in ogni aula
Tutte le toilettes sono dotate di apparecchi non touch elettronici con fotocellula per evitare il contatto con rubinetti, saponiere o asciugatori.
In tutti i servizi trovi distributori di Amuchina e sapone igienizzante Sutter Antibact. La migliore qualità dei prodotti per la massima sicurezza.
Non sprechiamo la carta e rispettiamo l'ambiente. Solo asciugatori a lama d'aria che garantiscono la reale asciugatura delle mani.
Gli sterilizzatori d'aria Beghelli sono anche in tutte le toilettes della ILAS. Garantiscono sempre un'aria perfettamente sanificata .